A.P.I.

Association of Professional Italianists in South Africa / Associazione Professori d Italiano in Sudafrica

Skip to content
  • Home
  • About
    • Comitato
    • Statuto
  • Foto 2013
  • Foto 2014
  • Modulo d’iscrizione
  • Modulo d’iscrizione per pagamento tramite bonifico
  • Pagamento
  • Prova_Articoli
  • Selection of Contributions
  • Selezione degli interventi
  • Selezione interventi
  • Iscrizione
  • Conferenze
    • Convegno API 2017
      • Iscrizione al Convegno API 2017 per gli uditori
    • Atti dei Convegni
    • Convegni Recenti
  • ISSA
    • Numeri recenti
      • ABBONATI
    • Tariffe e abbonamenti
    • Informazioni per i collaboratori
    • Storia
    • Comitato
  • Contatti
  • Link
  • News
  • Area Soci

Selezione degli interventi

    • Mara Boccaccio:
      • Percorsi linguistici e letterari: leggere, comprendere, parlare (intervento)
      • Percorsi linguistici e letterari: leggere, comprendere, parlare (presentazione Power Point)
    • Manuela Lazzari:
      • Dal tutorial alla flipped classroom, dai social network ai test online: nuove tecnologie al servizio della classe di italiano LS (intervento)
      • Dal tutorial alla flipped classroom, dai social network ai test online: nuove tecnologie al servizio della classe di italiano LS (presentazione Power Point)
    • Oriana Ferraguzzi: Sfide nell insegnamento dell italiano in Sudafrica: L Italia e l italiano a Pietermaritzburg: una piccola realt ma una grande sfida
    • Graziella Maggesi: Sfide nell insegnamento dell italiano in Sudafrica: L Italia e l italiano a Pietermaritzburg: una piccola realt ma una grande sfida
    • Valentina Pippo: Riflessioni personali sull insegnamento dell italiano in Sudafrica
    • Enrico Trabattoni: Introduzione insegnamento dell italiano in SA
    • Chiara Venturin: Follow-up dell’intervento del 2015 e riflessioni personali sull’insegnamento dell’italiano
Proudly powered by WordPress